Se ti stai chiedendo come scegliere una Tavola da surf, sei nel posto giusto, noi di Brentionboard cercheremo di darti dei consiglio utili per fare la scelta giusta.
Non vogliamo in questo articolo entrare in troppi tecnicismi perchè probabilmente finiresti per annoiarti e non trovare nessuna soluzione.
Quindi veniamo subito al dunque, come scegliere una tavola da surf?
La prima cosa che dovrete fare, sarà quella di considerare la vostra corporatura e il vostro livello di pratica.
Se sei un principiante e vuoi iniziare a surfare dovrai orientare la tua scelta su tavole con una forma stabile, facile da manovrare e preferibilmente in schiuma (soft board) questo ti permetterà di non farti male e di surfare tra le onde in sicurezza.
Ma entriamo più nello specifico, com’è fatta una tavola da surf manovrabile?
Più la tavola che sceglierete sarà grande maggiore sarà la stabilità ma perderà manovrabilità. Su onde non molto grandi una tavola con più volume vi permetterà di sfruttare tutta la potenza dell’onda, ma le manovre saranno molto più lente, al contrario una tavola da surf più piccola sarà più manovrabile ma al tempo stesso molto più impegnativa.
Detto questo possiamo entrare nel vivo della scelta e guardare più da vicino tutte le diverse tavole.
- SHORTBOARD: Tavole adatte a surfisti avanzati o esperti, solitamente le loro misure vanno da 5,6′ a 6,4′ non hanno molto volume e sono tavole veloci e per onde piuttosto ripide e veloci, la pagaiata è più impegnativa ma la manovrabilità e la velocità sono il loro forte.
- FISH: chiamate così per la loro coda a V, sono più voluminose delle shortboard solitamente la loro lunghezza è di 5,2′ e 6,4′ è permettono di surfare onde più piccole rispetto alle shortboard aiutando il surfista a migliorare la manovrabilità
- LONGBOARD: Sono tavole con un volume abbondante e una lunghezza che va da 8′ a 9′ hanno una elevata galleggiabilità e permettono di sfruttare tutta la potenza delle onde piccole, non sono possibili manovre veloci, ma il loro stile vintage vi permetterà di surfare con tecniche molto eleganti e belle da vedere.
- MALIBU – MINI MALIBU: Lunghezza che varia da 7 a 7,6′ volume abbondante ma minore rispetto ai Longbord, sono la giusta via di mezzo per combinare galleggiabilità e facilità nella manovra, spesso sono la scelta giusta per un principiante, ancor meglio se in materia soft in questo caso avrete a disposizione una tavola sicura, leggera e che vi permetterà di prendere le prime schiume e le prime vere onde in totale sicurezza.